{ "culture": "it-IT", "name": "zone_prg_1985", "guid": "983B8171-8438-44AD-9BC6-7D55E1F7CE3E", "catalogPath": "", "snippet": "La tavola riporta le zone A e B riferite ai Piani Regolatori Generali (P.R.G.) del 1985. ", "description": "

La tavola riporta le zone A e B riferite ai Piani Regolatori Generali (P.R.G.) del 1985. L\u2019individuazione delle zone viene utilizzata per la dichiarazione ai sensi dell\u2019art. 142 comma 2 del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 - Codice dei beni culturali e del paesaggio - per l\u2019esclusione dal procedimento paesaggistico.<\/SPAN><\/P>

<\/P>

Riferimenti normativi - Camerata Cornello:<\/SPAN><\/P>

Le Zone A e B sono desunte dalla tavola di Zonizzazione del P.R.G. adottato con atto consigliare del 29/07/1984, n. 249 e approvato dal CO.RE.CO sezione di Bergamo del 03/01/1985, n. 630 in vigore sino al 09/12/1992.<\/SPAN><\/P><\/DIV><\/DIV><\/DIV>", "summary": "La tavola riporta le zone A e B riferite ai Piani Regolatori Generali (P.R.G.) del 1985. ", "title": "Zone A e B riferite al PRG del 1985", "tags": [ "Pianificazione", "Piano Regolatore Generale", "Progettazione", "Zonizzazione", "Territorio", "Urbanistica" ], "type": "Map Service", "typeKeywords": [ "Data", "Service", "Map Service", "ArcGIS Server" ], "thumbnail": "thumbnail/thumbnail.JPEG", "url": "", "extent": [ [ 9.63571145679663, 45.8922536677574 ], [ 9.66040786191131, 45.9266868757837 ] ], "spatialReference": "WGS_1984_UTM_Zone_32N", "accessInformation": "Globo srl", "licenseInfo": "", "MinScale": 1.5E8, "MaxScale": 5000.0 }