{ "currentVersion": 10.51, "serviceDescription": "
In attuazione della Legge 26 ottobre 1995, n. 447 e della Legge Regionale 10 agosto 2001, n. 13 tutti i comuni sono tenuti a redigere degli studi di classificazione acustica per le varie parti del loro territorio comunale. Tale classificazione in zone acustiche differenziate fornisce il quadro di riferimento per valutare i livelli di rumore presenti o previsti nel territorio comunale e, quindi, la base per programmare interventi e misure di controllo o riduzione dell'inquinamento acustico.<\/SPAN><\/P> <\/P> La zonizzazione è inoltre un indispensabile strumento di prevenzione per una corretta pianificazione, ai fini della tutela dall'inquinamento acustico, delle nuove aree di sviluppo urbanistico o per la verifica di compatibilità dei nuovi insediamenti o infrastrutture in aree già urbanizzate.<\/SPAN><\/P> <\/P> In questa sezione del Geoportale sono pubblicati gli elaborati principali degli studi di zonizzazione acustica pervenutici dai singoli comuni, con le relative legende unificate secondo la normativa regionale.<\/SPAN><\/P> <\/P> Il sistema consente di sovrapporre queste cartografie con gli altri livelli informativi territoriali.<\/SPAN><\/P><\/DIV><\/DIV><\/DIV>",
"mapName": "Classificazione acustica",
"description": "",
"copyrightText": "Globo srl",
"supportsDynamicLayers": true,
"layers": [
{
"id": 0,
"name": "_Comunità Montana di Valle Trompia",
"parentLayerId": -1,
"defaultVisibility": true,
"subLayerIds": null,
"minScale": 10000000,
"maxScale": 0
},
{
"id": 1,
"name": "Comuni dell'aggregazione Valle Trompia",
"parentLayerId": -1,
"defaultVisibility": true,
"subLayerIds": null,
"minScale": 10000010,
"maxScale": 0
},
{
"id": 2,
"name": "Classificazione acustica",
"parentLayerId": -1,
"defaultVisibility": true,
"subLayerIds": null,
"minScale": 500010,
"maxScale": 0
}
],
"tables": [],
"spatialReference": {
"wkid": 32632,
"latestWkid": 32632
},
"singleFusedMapCache": false,
"initialExtent": {
"xmin": 560282.3167893961,
"ymin": 5055961.582114226,
"xmax": 636868.6200085869,
"ymax": 5084029.860780946,
"spatialReference": {
"wkid": 32632,
"latestWkid": 32632
}
},
"fullExtent": {
"xmin": 562697.5243871354,
"ymin": 5040724.516552293,
"xmax": 634453.4124108477,
"ymax": 5084029.860780945,
"spatialReference": {
"wkid": 32632,
"latestWkid": 32632
}
},
"minScale": 10000010,
"maxScale": 0,
"units": "esriMeters",
"supportedImageFormatTypes": "PNG32,PNG24,PNG,JPG,DIB,TIFF,EMF,PS,PDF,GIF,SVG,SVGZ,BMP",
"documentInfo": {
"Title": "Acustica",
"Author": "Globo srl",
"Comments": "Acustica",
"Subject": "Acustica",
"Category": "",
"AntialiasingMode": "None",
"TextAntialiasingMode": "Force",
"Keywords": "Classificazione acustica,Territorio,Urbanistica,Zonizzazione"
},
"capabilities": "Map,Query,Data",
"supportedQueryFormats": "JSON, AMF, geoJSON",
"exportTilesAllowed": false,
"datumTransformations": [
{
"geoTransforms": [
{
"wkid": 108001,
"latestWkid": 1241,
"transformForward": true,
"name": "NAD_1927_To_NAD_1983_NADCON"
}
]
},
{
"geoTransforms": [
{
"wkid": 108001,
"latestWkid": 1241,
"transformForward": false,
"name": "NAD_1927_To_NAD_1983_NADCON"
}
]
}
],
"supportsDatumTransformation": true,
"maxRecordCount": 1000,
"maxImageHeight": 4096,
"maxImageWidth": 4096,
"supportedExtensions": ""
}