{ "culture": "it-IT", "name": "cascine_malghe", "guid": "2DCE62F2-D38D-422F-85C9-5FA80EF1BE59", "catalogPath": "", "snippet": "In questa sezione vengono individuate le malghe e le cascine analizzate con i relativi dati o schede di sintesi.", "description": "

In seguito ad un articolato studio dell\u2019università di Brescia con Fondazione Cariplo e Comunità Montana, attraverso sopralluoghi presso le cascine e le malghe in Valle Trompia, si è predisposto un documento \u201cLinee guida alla conoscenza e alla conservazione del patrimonio architettonico montano, rurale della Valle Trompia.\u201d, anche in seguito ad un mportante convegno, sulle principali caratteristiche delle costruzioni montane e le modalità e i materiali consigliati per una ristrutturazione nel rispetto della tradizione e del contesto montano.<\/SPAN><\/P><\/DIV><\/DIV><\/DIV>", "summary": "In questa sezione vengono individuate le malghe e le cascine analizzate con i relativi dati o schede di sintesi.", "title": "Cascine e malghe", "tags": [ "Cascine", "Malghe", "Territorio", "Geoportale" ], "type": "Map Service", "typeKeywords": [ "Data", "Service", "Map Service", "ArcGIS Server" ], "thumbnail": "thumbnail/thumbnail.JPEG", "url": "", "extent": [ [ 10, 45 ], [ 10, 45 ] ], "spatialReference": "WGS_1984_UTM_Zone_32N", "accessInformation": "", "licenseInfo": "", "MinScale": 50000.0, "MaxScale": 5000.0 }