{ "culture": "it-IT", "name": "aree_protette", "guid": "12DCEED5-77D1-4E26-95BF-D2AD1AD48260", "catalogPath": "", "snippet": "Rappresentazione delle aree protette presenti sul territorio.", "description": "
Le aree naturali protette sono aree all\u2019interno delle quali è necessario garantire, conservare e valorizzare il patrimonio naturale di specie animali e vegetali, di singolarità geologiche, di valori scenici e panoramici e di equilibri ecologici. In Italia esistono 871 aree protette, oltre 3 milioni di ettari tutelati a terra, circa 2.850mila ettari a mare e 658 chilometri di costa.<\/SPAN><\/SPAN><\/P> La legge 394/91 definisce la classificazione delle aree naturali protette ed, attraverso l'Elenco ufficiale delle aree protette, descrive tutte le aree che rispondono ai criteri stabiliti dal Comitato nazionale per le aree protette.<\/SPAN><\/SPAN><\/P> Attualmente le aree protette si classificano come segue<\/SPAN>:<\/SPAN><\/P> Parchi Nazionali<\/SPAN><\/SPAN><\/P><\/LI> Parchi naturali regionali e interregionali<\/SPAN><\/SPAN><\/P><\/LI> Riserve naturali<\/SPAN><\/SPAN><\/P><\/LI> Zone umide di interesse internazionale<\/SPAN><\/SPAN><\/P><\/LI> Altre aree naturali protette<\/SPAN><\/SPAN><\/P><\/LI> Aree di reperimento terrestri e marine<\/SPAN><\/SPAN><\/P><\/LI><\/UL> <\/P><\/DIV><\/DIV><\/DIV>",
"summary": "Rappresentazione delle aree protette presenti sul territorio.",
"title": "Aree protette",
"tags": [
"Ambiente",
"Aree protette",
"Territorio",
"Paesaggio ed ecologia",
"Urbanistica e pianificazione"
],
"type": "Map Service",
"typeKeywords": [
"Data",
"Service",
"Map Service",
"ArcGIS Server"
],
"thumbnail": "thumbnail/thumbnail.JPEG",
"url": "",
"extent": [
[
8.80153221449061,
45.4311808139876
],
[
9.02284337613022,
45.5383617086141
]
],
"spatialReference": "WGS_1984_UTM_Zone_32N",
"accessInformation": "Globo srl",
"licenseInfo": "",
"MinScale": 1.5E8,
"MaxScale": 5000.0
}