{ "currentVersion": 10.51, "serviceDescription": "
Il Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1 \u201cCodice della Protezione Civile\u201d definisce il servizio nazionale della Protezione Civile come il sistema che esercita la funzione di Protezione Civile costituita dall'insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita, l'integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall'attività dell'uomo. <\/SPAN><\/SPAN><\/P> Sono, dunque, attività di Protezione Civile quelle volte alla previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, alla gestione delle emergenze e al loro superamento.<\/SPAN><\/SPAN><\/P> Ci sono voluti due terremoti, Friuli 1976 ed Irpinia 1980, per far capire l\u2019importanza della istituzione della Protezione Civile in Italia.<\/SPAN><\/SPAN><\/P> Soprattutto fu l\u2019iniziativa del Commissario Straordinario Giuseppe Zamberletti e del Presidente della Repubblica Sandro Pertini, che diedero impulso al Parlamento per il varo di una serie di norme e leggi che negli anni hanno definito natura, ruoli e funzioni del Servizio Nazionale di Protezione Civile. Con determina Sindacale n. 17 del 17 marzo 1999 è stato costituito l\u2019Ufficio Comunale di Protezione Civile. Con delibera di Consiglio Comunale n. 35 del 18 luglio 2017 è stato aggiornato il Piano Speditivo di Protezione Civile Comunale.<\/SPAN><\/SPAN><\/P><\/DIV>",
"mapName": "Protezione civile",
"description": "",
"copyrightText": "Globo srl",
"supportsDynamicLayers": true,
"layers": [
{
"id": 0,
"name": "_Limite amministrativo",
"parentLayerId": -1,
"defaultVisibility": true,
"subLayerIds": null,
"minScale": 950000,
"maxScale": 2000
},
{
"id": 1,
"name": "Idranti",
"parentLayerId": -1,
"defaultVisibility": true,
"subLayerIds": null,
"minScale": 10000,
"maxScale": 0
},
{
"id": 2,
"name": "DAE - defibrillatori",
"parentLayerId": -1,
"defaultVisibility": true,
"subLayerIds": null,
"minScale": 10000,
"maxScale": 0
},
{
"id": 3,
"name": "Servizi sanitari",
"parentLayerId": -1,
"defaultVisibility": true,
"subLayerIds": null,
"minScale": 10000,
"maxScale": 0
},
{
"id": 4,
"name": "AREE DI EMERGENZA - attesa",
"parentLayerId": -1,
"defaultVisibility": true,
"subLayerIds": null,
"minScale": 30000,
"maxScale": 0
},
{
"id": 5,
"name": "AREE DI EMERGENZA - ammassamento",
"parentLayerId": -1,
"defaultVisibility": true,
"subLayerIds": null,
"minScale": 30000,
"maxScale": 0
},
{
"id": 6,
"name": "AREE DI EMERGENZA - ricovero",
"parentLayerId": -1,
"defaultVisibility": true,
"subLayerIds": null,
"minScale": 30000,
"maxScale": 0
},
{
"id": 7,
"name": "Elisuperficie",
"parentLayerId": -1,
"defaultVisibility": true,
"subLayerIds": null,
"minScale": 10000,
"maxScale": 0
}
],
"tables": [],
"spatialReference": {
"wkid": 32633,
"latestWkid": 32633
},
"singleFusedMapCache": false,
"initialExtent": {
"xmin": 519041.12267078686,
"ymin": 4185785.7435531956,
"xmax": 527252.472695613,
"ymax": 4189017.0618500025,
"spatialReference": {
"wkid": 32633,
"latestWkid": 32633
}
},
"fullExtent": {
"xmin": 521602.1406676769,
"ymin": 4184356.7059962656,
"xmax": 524691.4546987228,
"ymax": 4188795.140142681,
"spatialReference": {
"wkid": 32633,
"latestWkid": 32633
}
},
"minScale": 950000,
"maxScale": 0,
"units": "esriMeters",
"supportedImageFormatTypes": "PNG32,PNG24,PNG,JPG,DIB,TIFF,EMF,PS,PDF,GIF,SVG,SVGZ,BMP",
"documentInfo": {
"Title": "Protezione civile - Giardini Naxos",
"Author": "Globo Srl",
"Comments": "Protezione civile - Giardini Naxos",
"Subject": "Protezione civile",
"Category": "",
"AntialiasingMode": "None",
"TextAntialiasingMode": "Force",
"Keywords": "Ambiente,Protezione civile,Territorio"
},
"capabilities": "Map,Query,Data",
"supportedQueryFormats": "JSON, AMF, geoJSON",
"exportTilesAllowed": false,
"supportsDatumTransformation": true,
"maxRecordCount": 1000,
"maxImageHeight": 4096,
"maxImageWidth": 4096,
"supportedExtensions": ""
}