{ "culture": "en-US", "name": "A188_azzonamenti", "guid": "494BEA0C-F85D-426E-AC68-35DDA186F029", "catalogPath": "", "snippet": "La tavola contiene strati informativi relativi a due principali gruppi:\n\nAlle aree appartenenti al livello fondamentale della pianura; a morfologia piatta o leggermente ondulata in prossimità dei corsi d\u2019acqua, prive di fenomeni geomorfici in atto; il substrato è costituito da sedimenti sabbiosi molto fini e/o limoso argillosi. Terreni con caratteristiche geotecniche da buone a mediocri. Ridotta soggiacenza dell\u2019acquifero freatico.\n\nUn secondo gruppo di strati informativi relativi alle aree vulnerabili dal punto di vista idrogeologico. \n", "description": "
Al secondo gruppo appartengono informazioni che possono essere organizzate nei seguenti sottogruppi:<\/SPAN><\/P> <\/P> Aree appartenenti alla piana alluvionale di più antica influenza del Fiume Oglio; il sub strato è costituito di sabbie, subordinatamente ghiaie e sabbie con intercalazioni limoso \u2013 argillose. Terreni con caratteristiche geotecniche mediocri. Ridotta soggiacenza dell\u2019acquifero freatico (<2m da p.c.). Vulnerabilità dell\u2019acquifero freatico alta \u2013 molto alta.<\/SPAN><\/P><\/LI><\/UL> Piana alluvionale attuale e medio \u2013 recente del Fiume Oglio, variamente ribassata rispetto al livello della pianura, costituita da depositi prevalentemente sabbiosi e sabbioso ghiaiosi ed a suoli in genere più recenti.<\/SPAN><\/P><\/LI><\/UL> Aree di salvaguardia delle acque sotterranee destinate al consumo umano ai sensi dell\u2019Art.21 del D.Lgs. n.152/1999 così come modificato dal D.Lgs. n.258/2000.<\/SPAN><\/P><\/LI><\/UL> <\/P><\/DIV>",
"summary": "La tavola contiene strati informativi relativi a due principali gruppi:\n\nAlle aree appartenenti al livello fondamentale della pianura; a morfologia piatta o leggermente ondulata in prossimità dei corsi d\u2019acqua, prive di fenomeni geomorfici in atto; il substrato è costituito da sedimenti sabbiosi molto fini e/o limoso argillosi. Terreni con caratteristiche geotecniche da buone a mediocri. Ridotta soggiacenza dell\u2019acquifero freatico.\n\nUn secondo gruppo di strati informativi relativi alle aree vulnerabili dal punto di vista idrogeologico. \n",
"title": "Alfianello - Estratto carta di sintesi",
"tags": [
"Attività produttive",
"Edilizia",
"Lavori pubblici e mobilità urbana",
"Tributi",
"Geoportale",
"Urbanistica e pianificazione",
"Vincolistica"
],
"type": "Map Service",
"typeKeywords": [
"Data",
"Service",
"Map Service",
"ArcGIS Server"
],
"thumbnail": "thumbnail/thumbnail.JPEG",
"url": "",
"extent": [
[
8.48608695894215,
44.6545905361917
],
[
11.5026053186487,
46.6421023722505
]
],
"spatialReference": "WGS_1984_Web_Mercator_Auxiliary_Sphere",
"accessInformation": "",
"licenseInfo": "",
"MinScale": 50000.0,
"MaxScale": 5000.0
}