snippet:
|
Rappresentazione del rischio e della pericolosità da frana.
|
summary:
|
Rappresentazione del rischio e della pericolosità da frana.
|
extent:
|
[[14.9897828824838,41.0805370031955],[15.2243665238092,41.2648213102499]]
|
accessInformation:
|
Globo srl
|
thumbnail:
|
thumbnail/thumbnail.JPEG
|
typeKeywords:
|
["Data","Service","Map Service","ArcGIS Server"]
|
MinScale:
|
1.5E8
|
description:
|
Con il termine frana si intende il movimento di una massa di roccia, terra o detrito lungo un versante. I fattori che possono causare il distaccamento di materiale roccioso, con conseguente scivolamento a valle, sono molteplici, complessi e correlati fra loro. L’azione dell’uomo sull’ambiente, la distribuzione annuale delle precipitazioni d’acqua, le caratteristiche climatiche, il disboscamento e gli incendi sono tutti fattori primari che contribuiscono all’instabilità dei versanti e alla vulnerabilità del territorio. A rischio principalmente i territori alpini ed appenninici ma anche quelli costieri.
|
licenseInfo:
|
|
catalogPath:
|
|
title:
|
Carta degli scenari di rischio
|
type:
|
Map Service
|
url:
|
|
tags:
|
["Ambiente","Frane","Geoportale","Urbanistica e pianificazione","Pericolosità","Rischio","Territorio."]
|
culture:
|
it-IT
|
name:
|
Tav_6_piano_bacino
|
guid:
|
82E8DF4D-E036-428C-A3EF-757CD65918F2
|
MaxScale:
|
5000.0
|
spatialReference:
|
WGS_1984_Web_Mercator_Auxiliary_Sphere
|