| Sottoclasse 2a: discrete proprietà geotecniche |
| Sottoclasse 2a: discrete proprietà geotecniche + F: aree a rischio allagamento per criticità riferibili alla rete di smaltimento delle acque meteoriche |
| Sottoclasse 2b: discrete proprietà geotecniche - media suscettibilità occhi pollini |
| Sottoclasse 2b: discrete proprietà geotecniche - media suscettibilità occhi pollini + F: aree a rischio allagamento per criticità riferibili alla rete di smaltimento delle acque meteoriche |
| Sottoclasse 3a: scadenti caratteristiche geotecniche + ristagno |
| Sottoclasse 3a-op1: scadenti caratteristiche geotecniche+alta suscettibilità agli occhi pollini |
| Sottoclasse 3a-op1: scadenti caratteristiche geotecniche+alta suscettibilità agli occhi pollini + F: aree a rischio allagamento per criticità riferibili alla rete di smaltimento delle acque meteoriche |
| Sottoclasse 3b: pendenza >20° |
| Sottoclasse 3b-op1: pendenza >20° + alta suscettibilità occhi pollini |
| Sottoclasse 3b-op2: pendenza >20° + media suscettibilità agli occhi pollini |
| Sottoclasse 3c: vulnerabilità acquiferi |
| Sottoclasse 3c: vulnerabilità acquiferi + F: aree a rischio allagamento per criticità riferibili alla rete di smaltimento delle acque meteoriche |
| Sottoclasse 3c-op1: vulnerabilità acquiferi+alta suscettibilità occhi pollini |
| Sottoclasse 3c-op1: vulnerabilità acquiferi+alta suscettibilità occhi pollini + F: aree a rischio allagamento per criticità riferibili alla rete di smaltimento delle acque meteoriche |
| Sottoclasse 3c-op2: vulnerabilità acquiferi + media suscettibilità occhi pollini |
| Sottoclasse 3c-op2: vulnerabilità acquiferi + media suscettibilità occhi pollini + F: aree a rischio allagamento per criticità riferibili alla rete di smaltimento delle acque meteoriche |
| Sottoclasse 3d: vulnerabilità acquiferi con possibilità di ristagno delle acque |
| Sottoclasse 3d-op1: vulnerabilità acquiferi con possibilità di ristagno delle acque + alta suscettibilità occhi pollini |
| Sottoclasse 3d-op2: vulnerabilità acquiferi con possibilità di ristagno delle acque + media suscettibilità occhi pollini |
| Sottoclasse 4a: aree adiacenti ai corsi d'acqua |
| Sottoclasse 4b: aree soggette ad esondazione o allagamento |
| Sottoclasse 4Geo: monumento naturale regionale del Sasso di Guidino |
| Sottoclasse 4lam: area destinata alla realizzaizone di una vasca di laminazione |