| CS Ambiti di interesse storico. Nuclei di antica formazione |
| R1 Ambiti consolidati costituiti da contesti edilizi disomogenei |
| R2 Ambiti consolidati allo stato di fatto |
| R3 Ambiti consolidati costituiti da tipologie edilizie pluripiano a carattere intensivo |
| R4 Ambiti consolidati parzialmente edificati a carattere semi-intensivo |
| R5 Ambiti consolidati parzialmente edificati a carattere intensivo |
| R6 Ambiti costituiti da lotti liberi o parzialmente edificati a Src definita; |
| (R6* interventi soggetti a titolo edilizio convenzionato) |
| R7 Ambiti parzialmente edificati inseriti in un contesto di verde privato |
| (R7* interventi soggetti a titolo edilizio convenzionato) |
| R8 Ambiti soggetti alle previsioni di Piani Attuativi previgenti |
| R9 Ambito di ristrutturazione soggetto alle previsioni di Piano di Recupero previgenti |
| P1 Ambiti produttivi esistenti e consolidati |
| P2 Ambiti artigianali/commerciali consolidati allo stato di fatto |
| P2bis Ambito misto di ristrutturazione urbanistica |
| P3 Ambito produttivo/sociale consolidato |
| P4 Insediamenti soggetti a pianificazione attuativa previgente di ristrutturazione a destinazione mista |
| vedi art.39 comma 8 |
| P5 Insediamenti produttivi soggetti a ristrutturazione edilizia con destinazioni terziarie e direzionali |
| P6 Ambiti consolidati per attrezzature radio televisive |
| P7 Ambiti produttivi soggetti a pianificazione attuativa previgente (SUAP) |
| P8 Ambito di recupero ex attività di cava soggetto a pianificazione attuativa previgente |
| P9 Ambiti produttivi soggetti a pianificazione attuativa previgente |