Unique Value Renderer: Field 1: GNCLASS Field 2: GNDETAIL Field 3: null Field Delimiter: ; Default Symbol:
N/A
Default Label: null UniqueValueInfos:
Value: 4a;Aree potenzialmente origine di fenomeni di crollo con caduta massi e sottostanti aree interessate dal rotolamento e/o arresto dei massi Label: 4a - Aree potenzialmente origine di fenomeni di crollo con caduta massi e sottostanti aree interessate dal rotolamento e/o arresto dei massi Description: Symbol:
Value: 4b;Aree interessate da fenomeni di instabilità dei versanti di tipo superficiale, attivi o quiescenti Label: 4b - Aree interessate da fenomeni di instabilità dei versanti di tipo superficiale, attivi o quiescenti Description: Symbol:
Value: 3d;Aree di cava di ghiaia e sabbia, abbandonate, o di argilla, dismesse. Aree di discarica autorizzata Label: 3d - Aree di cava di ghiaia e sabbia, abbandonate, o di argilla, dismesse. Aree di discarica autorizzata Description: Symbol:
Value: 3e;Aree con possibile presenza di materiali di riporto a caratteristiche geotecniche scadenti Label: 3e - Aree con possibile presenza di materiali di riporto a caratteristiche geotecniche scadenti Description: Symbol:
Value: 2a;Aree con terreni aventi caratteristiche geotecniche da mediocri a scadenti Label: 2a - Aree con terreni aventi caratteristiche geotecniche da mediocri a scadenti Description: Symbol:
Value: 2b;Ambito della Forra dell'Adda, area di elevato interesse geomorfologico, paesaggistico e vegetazionale in parte già rientrante, nelle zone di vincolo di protezione delle bellezze naturali Label: 2b - Ambito della Forra dell'Adda Description: Symbol:
Value: 2c;Aree complessivamente stabili con versanti da debolmente a mediamente inclinati Label: 2c - Aree complessivamente stabili con versanti da debolmente a mediamente inclinati Description: Symbol: