snippet:
|
Con il Piano per l’Assetto Idrogeologico viene avviata la pianificazione di bacino, intesa come lo strumento fondamentale della politica di assetto territoriale delineata dalla legge 183/89, della quale ne costituisce il primo stralcio tematico e funzionale.
|
summary:
|
Con il Piano per l’Assetto Idrogeologico viene avviata la pianificazione di bacino, intesa come lo strumento fondamentale della politica di assetto territoriale delineata dalla legge 183/89, della quale ne costituisce il primo stralcio tematico e funzionale.
|
extent:
|
[[15.2454014109988,37.8062612412117],[15.2806472722727,37.8463435531487]]
|
accessInformation:
|
Globo srl
|
thumbnail:
|
thumbnail/thumbnail.JPEG
|
typeKeywords:
|
["Data","Service","Map Service","ArcGIS Server"]
|
MinScale:
|
1.5E8
|
description:
|
La tavola illustra la disposizione delle principali fasce fluviali, rappresentando di conseguenza un utile strumento conoscitivo, mediante il quale è possibile programmare interventi sia di tutela del territorio, sia di pianificazione urbanistica. Costituisce inoltre un’integrazione al Piano di Assetto Idrogeologico (P.A.I.), in quanto rappresenta la delimitazione delle regioni fluviali necessaria a consentire il conseguimento di un assetto fisico del corso d’acqua compatibile sia con la sicurezza idraulica sia con l’uso del suolo e della risorsa, salvaguardando sempre i componenti naturali ed ambientali.
|
licenseInfo:
|
|
catalogPath:
|
|
title:
|
Piano Assetto Idrogeologico - Geomorfologica
|
type:
|
Map Service
|
url:
|
|
tags:
|
["Ambiente","Fasce fluviali","Geoportale","Urbanistica e pianificazione","Territorio"]
|
culture:
|
it-IT
|
name:
|
PAI_geomorfologica
|
guid:
|
A781BFA3-DE66-4A7E-A413-8933CEF9B407
|
MaxScale:
|
5000.0
|
spatialReference:
|
WGS_1984_UTM_Zone_33N
|