ArcGIS REST Services Directory | Login | Get Token |
Home > services > GiardiniNaxos > Protezione_civile (MapServer) | Help | API Reference |
JSON | SOAP |
Il Decreto Legislativo 2 gennaio 2018 n. 1 “Codice della Protezione Civile” definisce il servizio nazionale della Protezione Civile come il sistema che esercita la funzione di Protezione Civile costituita dall'insieme delle competenze e delle attività volte a tutelare la vita, l'integrità fisica, i beni, gli insediamenti, gli animali e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti da eventi calamitosi di origine naturale o derivanti dall'attività dell'uomo.
Sono, dunque, attività di Protezione Civile quelle volte alla previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, alla gestione delle emergenze e al loro superamento.
Ci sono voluti due terremoti, Friuli 1976 ed Irpinia 1980, per far capire l’importanza della istituzione della Protezione Civile in Italia.
Soprattutto fu l’iniziativa del Commissario Straordinario Giuseppe Zamberletti e del Presidente della Repubblica Sandro Pertini, che diedero impulso al Parlamento per il varo di una serie di norme e leggi che negli anni hanno definito natura, ruoli e funzioni del Servizio Nazionale di Protezione Civile. Con determina Sindacale n. 17 del 17 marzo 1999 è stato costituito l’Ufficio Comunale di Protezione Civile. Con delibera di Consiglio Comunale n. 35 del 18 luglio 2017 è stato aggiornato il Piano Speditivo di Protezione Civile Comunale.